È arrivato l’autnno, e si sente. Cosa si mangia di buono?
Ogni stagione è bella perché sono parte di una continua metamorfosi di cui anche noi facciamo parte. L’autunno in particolare è il momento del cambiamento in cui la natura ci ricorda di alleggerire, lasciar andare quello di cui non abbiamo più bisogno e prepararci ad affrontare il rigido inverno.
Un mutamento che incide anche sul nostro umore e per questo dobbiamo adottare le giuste difese.
Depurare per rinforzare, mangiare alimenti genuini e di stagione, perché come sempre la natura ci mette a disposizione le migliori risorse per affrontare ogni stagione.
Le temperature si abbassano e le ore di luce si accorciano. Si alternano giornate calde di sole pieno a giornate fredde e umide di pioggia. Come il clima anche il nostro umore è più mutevole e ci sentiamo più spesso stanchi e spossati, malinconici e fatichiamo a concentrarci.
La buona notizia è che ci sono alimenti ideali da consumare in questo periodo perché alleati del buonumore e con un forte potere riequilibrante: dal latte alle mandorle, passando per il tonno e il miele.
Scegliere gli alimenti giusti da inserire nella alimentazione quotidiana aiuta il nostro organismo ad avere una buona fonte di energia e ritrovare il naturale equilibrio in perfetta connessione con la natura.
Nel periodo del cambio di stagione siamo chiamati ad adattarci alle nuove condizioni e per farlo occorre modificare alcuni comportamenti cercando di rallentare i ritmi e introducendo nell’alimentazione cibi che ci sostengano senza appesantirci.
Dai frutti della natura, agli alimenti trasformati dalla tradizione artigianale, la scelta è vasta.
Ecco alcune indicazioni per mangiare bene e con gusto per affrontare il cambio di stagione con la giusta carica di energia
• Latte: insieme a tutti i latticini, il latte contribuisce ad attenuare insonnia e nervosismo.
• Frutta secca: ricca di magnesio, scudo contro la stanchezza fisica e mentale.
• Zucca è un ortaggio povero di calorie e ricco di nutrienti, molto utile per l’azione diuretica e calmante
• Castagne: sono frutti ricchi di fibre, minerali e acido folico, utili durante la gravidanza e in caso di anemia e stanchezza
• Uva: ricca di vitamina D, vitamina E, zinco e Omega 3 è un toccasana per l’umore
• Pasta: ricca di triptofano, precursore della serotonina, l’ormone che regola l’umore.
• Cioccolato: è un ottimo cibo antidepressivo e aiuta a ridurre lo stress.
• Avena: contiene zinco utile a contrastare la fatica e la perdita di energia.
• Miele: oltre alle sue note proprietà antibatteriche e cicatrizzanti, favorisce la calma.
• Lenticchie; versatili e nutrienti, con il loro apporto di ferro, potassio e fosforo sono nutrienti.
Selezionare i latticini e i prodotti caseari DOP del territorio, e abbinarli nel migliore dei modi per darti ricette sempre creative gustose e genuine per tutta la tua famiglia, è la nostra specialità.
Per noi mangiare bene significa usare ingredienti genuini e unire le eccellenze artigianali del territorio ai prodotti di stagione, per esaltare i sapori e portare in tavola piatti nutrienti.
Ogni stagione ha le sue primizie e l’autunno è una festa di colori caldi, consistenze avvolgenti e sapori dolci e delicati.
L’amore per il buon cibo si esprime con semplicità e creatività, e si esalta quando viene condiviso.
Continua a seguirci per gustare le tre eccezionali ricette autunnali con i formaggi DOP di alpeggio che abbiamo provato per te. Le troverai qui i prossimi mercoledì e ti suggeriamo di non perdertene una perché sono tutte buonissime!