da Frattin - Escursionisti del Gusto | Ago 31, 2021 | abbinamenti, informazioni
Come accompagnare un tagliere di ottimi formaggi se non con il vino giusto. Per completare la degustazione di un tagliere di ottimi formaggi di montagna il complemento indispensabile è un buon vino. Come scegliere il vino da accompagnare ogni tipo di formaggio? La...
da Frattin - Escursionisti del Gusto | Ago 17, 2020 | abbinamenti, alpeggio, escursioni, informazioni, Lombardia
Verso la vetta del gusto: dal più fresco al più stagionato gustiamo gli ottimi formaggi di alpeggio della Lombardia, in un percorso tra piatti della tradizione e abbinamenti unici, tutti da provare. Nelle settimane precedenti abbiamo esplorato gli alpeggi delle...
da Frattin - Escursionisti del Gusto | Giu 1, 2020 | abbinamenti, alpeggio, formaggi di capra, informazioni
La primavera ormai è inoltrata e sta dando i suoi frutti. Li ho visti nel mio giardino, dove sono spuntate le prime timide fragole che arrossiscono quando le sorprendi nascondersi tra le foglie. Li ho incontrati a passeggio tra i filari dei campi, dove gli alberi di...
da Frattin - Escursionisti del Gusto | Dic 10, 2019 | abbinamenti, alpeggio, formaggio, gusto, informazioni, natale
Natale è per tutti il periodo di tavolate imbandite e ricchi banchetti con parenti e amici. E sulla tavola delle feste non può mancare il formaggio, un alimento che come sappiamo è tradizionale, ma che per la sua complessità può dare un tocco particolare e originale...
da Frattin - Escursionisti del Gusto | Ott 15, 2019 | abbinamenti, alpeggio, informazioni
La montagna con il cambiare delle stagioni, offre sempre nuovi panorami e prelibatezze da gustare. Formaggi stagionati e freschi funghi appena raccolti, ecco quali abbinamenti fare per portare nel piatto tutta la montagna in autonno. Alla prima grande pioggia nel...
da Frattin - Escursionisti del Gusto | Set 3, 2019 | abbinamenti, alpeggio, informazioni
Il Monte veronese è il formaggio che può essere definito a pieno titolo una “bontà antica” del territorio Veneto. La sua origine si perde nell’antichità e si tratta di uno dei primi formaggi italiani ad aver ottenuto il riconoscimento DOP. Oggi partiamo per una nuova...