Hanno sospeso i mercati, e con loro anche il nostro lavoro lì.
In queste ore ci siamo trovati di fronte a un’ulteriore sfida imposta dall’emergenza: riuscire a garantire alle famiglie uno dei servizi essenziali: fare la spesa.
Ci siamo incontrati nella piazza, al mercato perché ci piace essere vicini alle persone, e ai luoghi autentici.
Sempre più vicini
Da oggi veniamo noi da te e ti portiamo la spesa a casa.
Cambiare in così poco tempo tutta l’organizzazione del lavoro non è affatto semplice, ma abbiamo voluto mettercela tutta e provarci, perché sentiamo forte la necessità di dedicare il nostro lavoro alle persone.
Sentiamo il bisogno di essere ancora più vicini, di dare una mano come possiamo, perché è una situazione che ci coinvolge tutti da vicino.
Solidarietà
Per questo motivo abbiamo deciso che a ogni ordine di spesa a domicilio vogliamo eliminare i costi di consegna, per tutto il periodo di emergenza.
Come funziona il nostro servizio di spesa a casa
Siamo una piccola realtà familiare, e cerchiamo di fare al meglio il nostro lavoro; riusciamo a garantire il servizio di consegna della spesa nelle zone limitrofe a dove viviamo, nei comuni di Cassola, Loria, Rossano Veneto, Castello di Godego, Mussolente, San Zenone degli Ezzelini, Romano d’Ezzelino; e nei comuni dei nostri mercati settimanali: San Stino di Livenza, Mirano, Scaltenigo, Limena
Per tutte le altre zone non elencate, ci impegneremo ancora di più per trovare presto una soluzione nella speranza che tutto questo finisca prima.
Raccogliamo gli ordini entro le ore 12 di martedì e venerdì per consegnarti i prodotti scelti nei giorni di mercoledì e sabato.
Per agevolare l’ordine, abbiamo creato i “box spesa”: quattro proposte che contengono una selezione di prodotti genuini, e ingredienti base che si adattano all’alimentazione di tutta la famiglia.
Malga: vi accompagniamo in una passeggiata sui sentieri di montagna, tra faggi olmi e frassini, per arrivare in malga giusto in tempo per la merenda e assaporare l’autentica bontà del formaggio fatto con il latte fresco, munto ogni mattina da mucche libere al pascolo.
Escursionista: quando la montagna diventa passione, sentiamo il bisogno di immergerci completamente in quei luoghi e assaporare un passo dopo l’altro, la strada che porta al rifugio e poi alla vetta. Prodotti DOP del territorio alpino compongono una delizia da gustare insieme.
Alti Pascoli: è tra i pascoli che si trovano oltre i 1500 metri di altezza che nascono i formaggi e i prodotti più squisiti della montagna. Delizie che puoi trovare solo lì, scelte per te e fatte arrivare direttamente a casa.
Caprette felici: agili alla ricerca delle erbe più fresche, tra i pascoli di alta montagna. I formaggi di capra da sempre sono la scelta più leggera e nutriente per chi vuole ricaricarsi di energia senza appesantirsi. La selezione di formaggi di capra ti porta alla scoperta di una montagna inedita e sorprendente.
Una scelta che fa del bene a tutti
Ogni settimana portiamo con noi il lavoro di tante piccole aziende artigiane, di famiglie, di casari che hanno fatto una scelta precisa nel modo di lavorare: utilizzare solo ingredienti e materie prime naturali, che lavorano e trasformano con abilità e passione, cercando di unire innovazione e tradizione per poter offrire una vera bontà.
Piccole realtà che esistono e resistono, grazie alla passione e al coraggio di chi ci lavora ma soprattutto grazie alla fiducia e al sostegno delle persone che scelgono di acquistare i loro prodotti e li apprezzano.
Sostenere la filiera artigianale vuol dire preservare l’identità e la ricchezza del nostro Paese, conosciuto in tutto il mondo per l’alta qualità e diversità dei prodotti enogastronomici.
In questo momento crediamo sia ancora più necessario stringerci attorno alle famiglie, di consumatori e produttori, che cercano di contribuire con il lavoro e le scelte a migliorare il futuro di tutti.
In questo momento siamo tutti molto più uniti, in una situazione che ci tiene distanti abbiamo riscoperto la vicinanza e la solidarietà che contraddistingue noi italiani.
Vogliamo dire grazie con il cuore a chi si occupa di garantire la produzione di prodotti genuini, e abbracciare le famiglie che alimentano la speranza, scegliendo di portare buon cibo in tavola.