Dove c’è buon cibo è subito festa.
Le nostre feste tradizionali hanno a che fare con ricorrenze a cui associamo immediatamente dei piatti speciali, che si preparano in quell’occasione particolare.
Per noi italiani la convivialità è un rituale che va rispettato, sempre e in ogni caso.
Fare festa significa raccogliere attorno a un tavolo le cose belle: gli affetti delle persone care, il buon cibo e una tavola imbandita con le ricette di famiglia.
Ci sono molti modi per stare insieme, quello che soddisfa tutti i palati è mettere al centro la semplicità.
Pochi ingredienti buoni e semplici diventano subito protagonisti della tavola e con un po’ di fantasia riescono a stupire tutti.
Come portare in tavola la festa con un solo ingrediente?
Il buon formaggio di alpeggio non ha bisogno di presentazioni: il suo carattere inconfondibile si manifesta senza esitazioni e ti invita all’assaggio per farti scoprire la sua vera bontà.
Il suo gusto ricco riempie il palato e accompagna la mente lungo il sentiero dei ricordi. Il profumo delle erbe fresche del pascolo, la stalla, gli animali, il latte corposo e pieno. Ogni boccone è un passo che immerge i sensi nell’ambiente e nel territorio dove il formaggio di alpeggio è nato e fa emergere il carattere grazie all’abilità del casaro.
Per rivivere il sapore delle escursioni estive in montagna basta portare in tavola il buon formaggio di malga.
Il nostro formaggio di alpeggio a latte crudo mezzano Cima Larici e Cima Portule insieme a Lo Storico stagionato si prestano a ogni tipo di ricetta dalle più classiche:
Su un tagliere di antipasti accompagnato a delle verdure croccanti conservate in vetro e del buon pane casereccio.
Come fonduta per condire gnocchi con le patate di montagna o dei tagliolini di pasta fresca fatta in casa.
Alla piastra, accompagnato da funghi e polentina morbida.
Alle più innovative:
Usalo per mantecare un farrotto al radicchio di Treviso, un modo diverso di gustare ingredienti tipici della tradizione.
Perfetto per creare una fonduta ai formaggi aromatizzata alla curcuma, ottima per condire degli spatzle di erbette.
Arricchire un contorno leggero: finocchi al vapore gratinati al formaggio di alpeggio diventano subito un piatto goloso con la doratura croccante al forno.
Per fare in modo che ogni giorno sia una festa basta portare in tavola ingredienti semplici e genuini, garantiti e autentici da assaporare con chi ami.
I formaggi di alpeggio prodotti per gli Escursionisti del Gusto li puoi trovare solo da noi, ogni settimana qui:
LUNEDÌ: a Mirano in piazza dei Martiri
MARTEDÌ: A Carrè in piazza Municipio e a Prata di Pordenone in piazza Wanda Mayer
MERCOLEDÌ: A Dueville in piazza Monza e a Limena in via delle Industrie
GIOVEDÌ: A Mira Riviera San Trentin e a Scaltenigo in via Scaltenigo 118
VENERDÌ: A Tencarola in via Spalato
SABATO: a Caldogno in piazza Europa e a San Stino di Livenza in piazza Goldoni