A San Valentino innamoriamoci del gusto con i formaggi.

La passione per il buon cibo è un amore che celebriamo quotidianamente, ma in un’occasione speciale non possiamo fare a meno di festeggiare.

Regalati un’escursione nel gusto che ti farà perdere la testa.

Ti consigliamo tre formaggi speciali, che forse ancora non hai assaggiato. 

Tre formaggi naturali, come tutti quelli della nostra selezione, con un carattere particolare che li rende indimenticabili e unici.

 Blu di capra ai frutti rossi

È un piccolo formaggio di capra erborinato, prodotto da latte crudo e intero di capra, aromatizzato all’esterno con frutti rossi e petali di rosa.

Un gioiello di gusto da portare a tavola. Il suo sapore dolce racchiude piacevoli sensazioni lattiche e una intensa nota aromatica data dai frutti di bosco.

Il formaggio di capra è un alimento ad alto livello nutrizionale perché ricco di sostanze nutritive come calcio e fosforo, ottime per l’organismo, e una bassa percentuale di grassi che sono facilmente digeribili.

Piccolo fiore di bufala al tartufo

Il formaggio a crosta fiorita, prodotto con latte di bufala e farcito con tartufo nero estivo.

La pasta cremosa dal profumo lattico accoglie il prezioso tartufo con le sue note fungine: un incontro di sapori ricco di sensazioni che al palato risulta dolce e leggermente acidulo.

I formaggi a crosta fiorita sono caratterizzati da una peluria che si forma in superficie grazie al Penicillum candidum, la muffa bianca che nei formaggi a pasta molle dà vita alla loro caratteristica crosta udibile.

Selezione di caciotte Eggemoa

Caciotte a latte crudo a crosta lavata, prodotte in valle Aurina e affinate in modo naturale con erbe aromatiche.

Sono preziose formaggette che racchiudono il sapore dei pascoli e si arricchiscono con il profumo delle erbe spontanee: aghi di larice, bacche di ginepro e timo, il trifoglio e la corteccia dell’abete rosso diventano protagonisti.

La natura si fa maestra nella produzione casearia artigianale e accompagna il palato alla ricerca dei sapori autentici della montagna che giochiamo a riconoscere a ogni assaggio.

Tre modi inediti di interpretare la tradizione: tre modi di innovare i sapori con la sola forza della natura. 

Ingredienti naturali, che portano l’essenza dei luoghi in cui nascono direttamente nel nostro piatto per farci assaporare una vera escursione nel gusto.

Tre formaggi che sapranno incuriosire e far innamorare anche gli amanti più esigenti, ne siamo certi.

Gustali in purezza, per goderti il viaggio attraverso i sapori.

E se vuoi assaporarli con la giusta attenzione eccoti una breve guida sulla degustazione dei formaggi attraverso i sensi: 

 E per far perdere la testa agli amanti dei formaggi, sorprendi con un un abbinamento davvero forte: 

Cocktail e formaggi

Invita a cena il tuo amore e condividi il tuo amore per la genuinità. Per sorprendere a tavola non serve fare faville in cucina, bisogna saper scegliere gli ingredienti giusti che lasciano a bocca aperta. 

Passa a trovarci e sapremo consigliarti prodotti della tradizione e assolute eccellenze gastronomiche: 

LUNEDÌ: a Mirano in piazza dei Martiri

MARTEDÌ: A Carrè in piazza Municipio e a Prata di Pordenone in piazza Wanda Mayer

MERCOLEDÌ: A Dueville in piazza Monza e a Limena in via delle Industrie

GIOVEDÌ: A Mira Riviera San Trentin e a Scaltenigo in via Scaltenigo 118

VENERDÌ: A Tencarola in via Spalato

SABATO: a Caldogno in piazza Europa e a San Stino di Livenza in piazza Goldoni

img-3 Site created by Prisma Informatica 1984-2023