Perché non conviene spendere poco quando fai la spesa alimentare per la tua famiglia?
La produzione di cibo industriale ci fa davvero risparmiare?
Quando spendiamo poco sulla spesa alimentare stiamo davvero facendo un buon affare?
Il cibo buono fa bene davvero a tutti, perché alimenta in modo positivo tutto il processo che lo coinvolge dalla sua nascita fino al consumo finale. Il buon cibo è genuino, prodotto nel totale rispetto degli insegnamenti della natura e della tradizione. Il buon cibo arricchisce; ci nutre con tutte le sue proprietà e rispetta completamente l’ambiente che lo produce.
Mangiare è uno dei bisogni primari per vivere. Il cibo che mangiamo, insieme all’aria che respiriamo e il tempo del riposo sono indispensabili ed essenziali per il benessere del nostro corpo.
Mangiare bene non dovrebbe essere considerato un lusso, ma un diritto di tutti. È la qualità del cibo a influire direttamente sul benessere fisico nostro e dei nostri cari. Mangiare bene significa poter scegliere alimenti naturali, genuini, gustosi ed etici.
Ma cosa significa cibo etico?
Formaggi di alpeggio, prodotti da famiglie di maestri casari che vivono in malga, con latte di vacche libere al pascolo.
Ortaggi conservati in vetro, coltivati in campo aperto, che nascono seguendo il ritmo naturale delle stagioni, maturando al sole e curati dalla mano dell’uomo che li seleziona, li lavora e li conserva come fanno da sempre le donne della famiglia.
Ogni prodotto che selezioniamo nasce nel pieno rispetto del lavoro dell’uomo, della vita degli animali e dell’ambiente che lo ospita, perché non può esserci benessere nello sfruttamento fisico ed economico delle risorse.
Grazie a questo lavoro, abbiamo imparato a diventare più consapevoli delle nostre scelte, mettendo sempre al primo posto la salute, la genuinità e la natura.
Ci siamo resi conto che ogni nostro gesto quotidiano, come fare la spesa, ha un impatto importante sul benessere collettivo, e non solo della propria famiglia. Scegliere la genuinità significa mangiare bene e vivere meglio, in perfetta armonia con se stessi e la natura.
Sostenere le produzioni di qualità vuol dire anche mantenere vive tradizioni secolari, e garantire la sopravvivenza di eccellenze che si trovano a rischio, schiacciate dalla sovrapproduzione industriale a bassissimo costo.
A volte sembra difficile poter scegliere il meglio, e cerchiamo il risparmio senza tener conto che la vera ricchezza è la nostra salute, e il vero risparmio è quando non siamo costretti a fare una spesa settimanale anche in farmacia.
Il cibo etico è tutto quello che non sfrutta, che non impoverisce, che non spreca.
Il cibo etico è sostenibile, crea benessere e produce ricchezza.
Le produzioni etiche fanno a bene proprio a tutti, e quando acquistiamo prodotti artigianali, non solo otteniamo molto più di un personale beneficio concreto, ma stiamo anche alimentando e diffondendo un modo di vivere più virtuoso, che influisce sul mondo che ci circonda. Con le nostre scelte, i nostri comportamenti quotidiani, possiamo davvero vivere meglio e aiutare a salvaguardare il pianeta per garantire un futuro ai nostri figli e ai loro nipoti.
In questo periodo ciascuno di noi ha l’occasione di poter fare la differenza, con l’avvicinarsi del Natale e del tradizionale scambio di doni, scegliere di acquistare produzioni alimentari etiche da regalare è un gesto di autentico amore e grande cura.
Ogni anno proponiamo una selezione speciale, pronta da personalizzare per far sentire a chi la riceve tutta la genuinità del gesto che gli viene dedicato.
Scegliere tutta la bontà genuina della natura, è un regalo sempre gradito che non ha prezzo.