Abbiamo iniziato a parlare di regali da qualche articolo a questa parte. 

E quando ci chiediamo “cosa voglio regalare?” forse la vera domanda è “cosa vogliamo dire con quel regalo a quella persona?”.

Fare un elenco delle caratteristiche che deve avere quel regalo aiuta a dirigere la scelta, a restringere il campo tra le infinite possibilità e poter dedicare più energie nella vera scelta.

Pensare alla persona che lo riceverà, a quali sono le sue preferenze, le abitudini, i desideri.

Sto pensando al regalo per mia mamma che deve unire il mio desiderio di dirle quanto le voglio davvero bene e il suo amore per la cucina. Deve essere qualcosa di autentico come il sentimento che provo, e goloso come la sua cucina. Qualcosa che potremo scoprire insieme, da condividere con il resto della famiglia, e che sia fatto con il cuore. Un prodotto artigianale, unico e lavorato con passione; genuino, completamente autentico e sincero, senza aggiustatine artificiali; buono, delizioso nel gusto e virtuoso nelle intenzioni. 

Un regalo così sembra impossibile da trovare, e in effetti cercare, provare, valutare e scegliere è un lavoro. Per fortuna è il mio lavoro. 

Un lavoro che mi impegna ogni giorno dell’anno a esplorare, assaggiare, stimare, selezionare e infine portare in tavola solo quelle eccellenze che sono davvero autentiche e di cui posso essere sicuro.

Forse, ripensandoci preparo regali ogni giorno dell’anno. Regali realizzati da artigiani con i doni della natura. Regali buoni, saporiti e sani. 

 

Natale è l’occasione buona per fare regali genuini. 

Per questo ho pensato a tre cose buone che tutti possiamo regalare senza spendere ma che hanno un valore enorme: la continua scoperta della genuinità. 

Ecco tre cose buone che puoi condividere e regalare:

1- Le freschissime curiosità dal Blog

Ogni settimana, il mercoledì mattina, scriviamo un nuovo articolo che mette l’acquolina in bocca agli escursionisti più golosi, che sazia la fame di novità degli escursionisti più avventurosi e che soprattutto regala informazioni utili e preziose su come scegliere i cibi più naturali affidandoci alle mani esperte dei produttori artigianali del nostro territorio.

Per non perderne nemmeno uno seguici sulla pagina Facebook degli Escursionisti del Gusto così possiamo rimanere in contatto e scambiare quattro chiacchiere sulla nostra passione: il buon cibo e la montagna!

 

2- Colleziona le nostre ricette di famiglia

Siamo affamati di nuove escursioni che ci mettono un grande appetito! E la nostra grande fortuna è avere Miriam in cucina che pensa a mantenerci in forze e in salute, preparando piatti gustosi con gli ingredienti semplici che adoriamo. 

Proprio per questo abbiamo pensato di condividere una ricetta di Miriam ogni mese, con chi ci segue nelle nostre escursioni nel gusto. Perché sappiamo quanto sia importante e allo stesso tempo complicato, preparare ogni giorno un piatto che sia buono e genuino, semplice e veloce, variando con un pizzico di creatività.

Puoi leggere la nuova ricetta direttamente dalla tua email, semplicemente scrivendo il tuo nome e indirizzo di posta in questo modulo. (http://eepurl.com/ggseK1)

Conosci altri escursionisti appassionati che amano il buon cibo? Allora è il regalo perfetto anche per loro! Invitali a compilare il modulo e mettiamoci a tavola.

3- Facciamo un buon incontro

Parlare di cibo mette fame, raccontare tutta la bontà mette l’acquolina e non potevamo lasciarti a bocca asciutta. 

Il terzo regalo è un invito a venirci a trovare, non solo per assaggiare tutto quello di cui abbiamo parlato ma soprattutto per conoscerci davvero. 

Non è un semplice invito, è un invito speciale perché contiene un buono sconto riservato a te che apprezzi il nostro lavoro. 

Lo trovi qui sotto, portalo con te. Ti aspettiamo!

Per utilizzare il buono sconto, clicca sul pulsante arancione e portalo con te quando vieni a fare la tua prima spesa da noi.

img-3 Site created by Prisma Informatica 1984-2023